7 giorni - 6 notti
Isole Canarie - Spagna
Le isole dell’eterna primavera
Partenza da aeroporto di Milano Malpensa volo diretto Easy Jet, Terminal 2
****
Martedì 20 maggio: partenza alle ore 16:30 da Milano Malpensa con volo Easy Jet. Ritrovo in aeroporto, terminal 2, alle ore 14:30. Arrivo a Lanzarote, aeroporto César Manrique, di Arrecife alle 19:45 ora locale (fuso orario un’ora indietro). Sistemazione in albergo fronte mare e spiaggia in isola pedonale. Cena a buffet in albergo. Visita serale al Castillo di San Gabriel e al piccolo centro storico di Arrecife con la sua laguna di El Charco di San Gìnes.
Mercoledì 21 maggio: dopo la colazione, visita allo spettacolare Parco Nazionale dei Vulcani di Timanfaya, nelle Montañas del Fuego, risultato di eruzioni vulcaniche continue tra il 1730 e il 1736. Bizzarre formazioni rocciose che formano un paesaggio lunare e strati di terra colorata di rosso, arancione e giallo a seconda del minerale. Un luogo suggestivo che darà l’impressione di visitare un altro mondo. All’interno del parco che è area protetta, come tutta l’isola, ci muoveremo con i bus dedicati. Si potranno vedere geyser e altri fenomeni endogeni.
Una breve passeggiata, dopo un tragitto sul nostro pulmino, ci porterà sino al El Charco de los Clicos la laguna verde. Sosteremo al bar-bazar di El Golfo, un villaggio di pescatori, dove potremo acquistare il pranzo al sacco per proseguire verso Los Hervideros, formazioni vulcaniche labirintiche createsi sul mare, dove la potenza dell’oceano forma all’interno di una grotta un meraviglioso arcobaleno.
A pochi passi da qui inizia il cammino odierno di circa km 10 fino a raggiungere la spiaggia nera di fronte alle Salinas de Janubio, la più grande salina delle Canarie. Fermata alla Saline per chi desidera acquistare il sale di Lanzarote o bere una ca_ñ_a di cerveza. Rientro in hotel e cena libera. Ritorno passando da La Geria, la zona dei vigneti dagli spettacolari paesaggi con i muretti a secco di pietra vulcanica.
Giovedì 22 maggio: dopo colazione, visita e cammino di circa mezz’ora per raggiungere i suggestivi canyon di Las Grietas, crepe lunghe e strette alle pendici della montaña blanca. A seguire trekking da Caleta de Caballo a Caleta de Famara (la famosa spiaggia dei surfisti) di circa 10 km. Nel paesino di Famara, sosta in un chiosco o ristorantino tipico. Fermata in spiaggia a Famara e bagno fra le onde.
Rientro in hotel e cena
Venerdì 23 maggio: dopo colazione visita alle piscine naturali di Punta Mujeres. Alle 10:00**** traghetto di circa mezzora dal porto di Orzola all’isola de La Graciosa. Qui un trekking di circa 8 chilometri, tra spiagge e vulcani, fra incredibili colori, ci porterà a raggiungere la playa Francesa, la playa Cocina (dove faremo il bagno) e a camminare sotto la montagna Amarilla. Pranzo al sacco. Al ritorno a Lanzarote, tappa allo spettacolare belvedere sullo splendido panorama della Graciosa e sul cammino di Los Gracioseros.
Rientro in hotel e cena
Sabato 24 maggio: dopo colazione, trekking da Playa Blanca a Playa Papagayo, un angolo riparato della Costa del Rubicon, dove potremo fare il bagno e ammirare l’estremo sud dell’isola. Km. 7 circa di cammino. Arriveremo sino al Castillo de las Coloradas, una torre di guardia del 1741. Papagayo è una caletta di candida sabbia, con le acque color smeraldo, spesso immobili come se fosse una piscina. Pranzo al sacco. Al rientro fermata a Marina Rubicon per l’aperitivo.
Rientro in hotel e cena
****
Domenica 25 maggio: dopo colazione, andremo al caratteristico mercato di Teguise e ne visiteremo il centro storico. Teguise fu la capitale del Regno delle Canarie e successivamente capitale dell’isola sino al trasferimento ad Arrecife nel 1852. Al mercato si trovano svariate bancarelle anche di artigianato. Trasferimento al Caleton Blanco, la spiaggia denominata le Maldive di Lanzarote. In questa spiaggia si formano numerose piscine naturali ottime per fare il bagno e camminare nell’acqua. Pranzo al sacco. Al pomeriggio visita alla scenografica LagOmar, la villa che fu di Omar Sharif, progettata da Cèsar Manrique e ricavata all’interno di una cava. Degustazione del vino bianco vulcanico di Lanzarote riserva El Grifo, all’interno della casa.
Rientro in hotel e cena
Lunedì 26 maggio: dopo colazione con i bagagli**,** traghetto per Fuerteventura alle ore 9:00 da Playa Blanca. Arrivo a Corralejo alle ore 9:40. Con il traghetto navigheremo vicino all’isola di Lobos.
Accanto alla località turistica di Corralejo, nella zona di Oliva, si trova il più grande campo di dune, formato dalla polverizzazione di gusci di molluschi e altri organismi marini, delle isole Canarie, una vasta distesa di sabbia bianca, nella zona di Oliva, un parco naturale lambito dalle acque turchesi dell’oceano Atlantico, dove cammineremo e faremo i nostri ultimi bagni.
Proseguimento per l’aeroporto di Fuerteventura, arrivo in aeroporto alle ore 16:00 e alle 17:40 volo Easy Jet per Milano Malpensa, arrivo previsto alle ore 22:40.
****
Varie:
Riguardo al bagaglio personale si consigliano uno zaino e un trolley piccolo, come da misure Easy Jet. L’organizzazione spedirà un bagaglio contenente le bacchette da trekking di ognuno. L’organizzazione si riserva di apportare cambiamenti in loco al programma in base al meteo e per ragionevoli motivi.
Informazioni sui costi e sistemazioni al 337.1066940 di Marina