Saline, storia e sole: a Gozo ci aspetta un mix perfetto! Dal 24 al 29 aprile partiremo alla scoperta di questa piccola isola, con passeggiate tra saline millenarie e antichi siti archeologici. E non mancherà una giornata dedicata a Comino, con il suo fascino selvaggio e le sue antiche torri.
Il viaggio si sviluppa tra cammini e visite ai luoghi iconici di Gozo (arcipelago delle isole Calipsee) dal 24 al 29 aprile 2025, con la guida ambientale escursionistica Marina Caramellino, guida parco aree protette e Alpi Marittime e Parco delle Alpi Liguri, e Daniela Schembri Volpe esperta dell’isola di Gozo .
La sorella minore di Malta è diversa, in quanto più fertile, pittoresca e di gran lunga più incontaminata.
Gozo insieme alle isole di Malta e Comino (e il piccolo isolotto di Cominotto) forma l’arcipelago delle isole Calipsee. Atterrati a Malta dopo un tragitto in minibus di circa 45 minuti si arriva a Cirkewwa, località dove opera il servizio ferry che in 20 minuti porta all’isola di Gozo. L’isola oltre ad avere un gradevole clima mediterraneo ha un mare da favola che trova il suo apice nel tratto di mare tra Gozo e Comino, nella Laguna blu, oppure nella spiaggia di fine sabbia rossa di Ramla. Templi antichissimi e reperti archeologici narrano di un culto della fertilità tutto da scoprire. Un arcipelago, infatti, la cui fertilità naturale non passa inosservata. Un territorio brullo e roccioso ma pieno di vita. Pare un ossimoro ma sorgenti naturali e una terra rossa piena di sostanze nutrienti fanno esplodere in primavera campi fioriti e orti, frutteti e vigne. Il mito di Calipso narra che la ninfa trattenne qui Ulisse per sette anni. La storia ha visto Gozo abitata fin dal V millennio a.C. con in seguito lotte tra i Cavalieri di Malta e i Turchi Ottomani.
Giorno 1, 24 aprile
Volo Ryan air delle 18:10 Torino-Malta. Ritrovo all’aeroporto di Torino Caselle alle ore16 davanti a Costa Caffè. Spediremo una sacca con i bastoncini da trekking che non vengono accettati nel bagaglio a mano. Arrivo a Malta alle ore 20:15. Tramite un minibus il gruppo si sposta a Cirkewwa (circa 45 minuti) per il ferry che in 20 minuti porta all’isola di Gozo. L’hotel dista 5 minuti dal porto. Check in e sistemazione in hotel (che dispone di piscina interna ed esterna) in camere doppie con letti separati o singole. Piccolo tour della zona del porto e cena.
Giorno 2, 25 aprile
Dopo la colazione in hotel, con il minibus ci si sposta al villaggio di Marsalforn, punto di partenza per la gita alle saline: Salt Pans. Qui oltre alle spettacolari ed estese saline, dal contrasto tra ocra, acquamarina e blu, lungo le quali si snoderà il nostro cammino, vedremo una delle due batterie (forti) rimaste sull’isola (Qolla I-Bajda Battery) risalente al 1716 e una particolare formazione calcarea conica. Alcuni negozietti di sale vendono la loro merce all’interno di piccole caverne. Dopo il pranzo al sacco si procede poi per Xweini beach, formata da una lunga insenatura marina e ancora verso alcuni spettacolari Cliff, alte rocce a strapiombo sul mare. Ritorno in hotel e cena.
Giorno 3, 26 aprile
Colazione in hotel. Al porto di Mgarr ci si imbarca alla volta della Laguna blu e dell’isola di Comino. L’isoletta di Comino, prende il nome dalla pianta che cresce sulla terra ciottolosa: il cumino. Si camminerà ad anello sull’isola con lo sguardo verso il mare dagli intensi blu-verde-azzurro-acquamarina. Si raggiungeranno i due hotel che sorgevano sull’isola, chiusi da anni, la fattoria dei maiali, Saint Mary Tower, Cala san Niklau, Santa Maria Bay, la chiesa della nostra Signora dall’Egitto, il cimitero. Pranzo al sacco in spiaggia. A Comino sono state girate scene di film come Troy, Il Conte di Montecristo, Swept Away. Mettere nello zaino costume e telo mare. Ritorno in albergo e cena.
Giorno 4,27 aprile
Dopo la colazione in hotel il minibus ci porterà a Munxar sulle scogliere di Sannat. Qui si camminerà tra la macchia mediterranea e paesaggi mozzafiato fino alla baia del villaggio di Xlendi, un paese di pescatori reso ora località turistica. Pranzo al sacco. Poi in minibus per vedere le formazioni rocciose di Dweira, dove fino al 2017 sorgeva la blu window, e l’Inland see, una laguna collegata al mare aperto da uno stretto passaggio nella roccia, venutasi a creare dal collasso della parte superiore di una grande caverna. Ritorno in albergo e cena in ristorante con vista sulla Laguna blu. Si preparano i trolley per il check out del mattino successivo.
Giorno 5,28 aprile
Colazione e visita guidata ai templi megalitici di Ggantija, patrimonio dell’Umanità dell’Unesco dal 1980. Poi Calipso cave (la grotta di Calipso) da cui si gode di una splendida vista aerea sulla spiaggia di Ramla. Pranzo al sacco sulla spiaggia rossa di Ramla.
Si ritorna per dirigersi verso Victoria e fare visita alla Cittadella fortificata. Terminata la visita ci si addentrerà per gli antichi vicoli di Victoria per osservare le case costruite con i blocchi di calcare e i bovindo realizzati in legno spesso colorati vivacemente. Ritorno in hotel e cena.
Giorno 6,29 aprile
Colazione e giornata per rilassarci in vista della partenza, in spiaggia a Hondoq Ir Rummien , una spiaggia di fronte all’isola di Comino. La spiaggietta di sabbia e il mare cristallino la rendono amata per le nuotate. Ci dirigiamo al ferry in direzione Malta. Operazioni di imbarco per il volo delle 19:25 Malta-Torino in cui è previsto l’arrivo alle ore 21:25 . Partenza da Gozo ore 15,30
Per costi e dettagli scrivimi 337.1066940